Voglio specificare che questo articolo è stato scritto di mio pugno ed è stato approvato dagli InformEtici prima di essere stato postato qui. Sono il presidente/fondatore di questa associazione che si occupa di economia circolare legata in primis alla tecnologia sostenibile che cerca un connubio con l’ambiente. Sono tra i […]
#InformEtica
Dal 2001 il Linux Day è una iniziativa distribuita per conoscere ed approfondire Linux ed il software libero. Abitualmente si compone di numerosi eventi locali, ma, date le circostanze eccezionali che il nostro Paese sta vivendo, in occasione della sua ventesima edizione il Linux Day si svolgerà online in forma di conferenza […]
Non ve lo aspettavate vero? In un momento in cui è veramente difficile tornare alle vecchie abitudini gli Artigian(ell)i Digitali ne hanno create di nuove e buone 🙂 Il lunedì e giovedì dalle 15 alle 17 sarà possibile entrare nel RestartCafè degli Artigian(ell)i Digitali in modalità “virtuale”. L’obiettivo è fornire […]
Dal 2001 il Linux Day è una iniziativa distribuita per conoscere ed approfondire Linux ed il software libero. Si compone di numerosi eventi locali, organizzati autonomamente da gruppi di appassionati nelle rispettive città, tutti nello stesso giorno. In tale contesto puoi trovare talks, workshops, spazi per l’assistenza tecnica, gadgets, dibattiti […]
Il “movimento della riparazione comunitaria” riduce i rifiuti e promuove il recupero! In contrapposizione alla cultura “usa e getta”, gli ArtigianelliDigitali, Soluzioni Inform-Etiche (http://www.sie.cloud), WEEE Open (http://weeeopen.polito.it/) e Labgenius, organizzano il 46° “Restart Party”, sabato 12 gennaio 2019 dalle ore 10:00 alle ore 13:00, ospiti di Engim Piemonte – Artigianelli […]
Più di 150 partecipanti, più di 5 quintali di emissioni di co2 risparmiate all'ambiente (equivalenti ad attraversare l' italia almeno 3 volte in macchina). Insomma, si può fare di meglio ma non ci lamentiamo. Sicuramente nel 2019 sentirete ancora parlare di noi Restarters ... #ripara #riusa #rigenera #ricicla
Per il tutorial useremo xmr-stak-cpu che installeremo nella directory /usr/local/src sudo apt --assume-yes update sudo apt --assume-yes install libmicrohttpd-dev libssl-dev cmake build-essential libhwloc-dev screen git cd /usr/local/src sudo git clone https://github.com/fireice-uk/xmr-stak-cpu.git cd xmr-stak-cpu sudo cmake . sudo make install A questo punto xmr-stak-cpu funziona, ma per migliorarne le sue […]
Tiriamo le somme di un intero anno scolastico con due profonde novità… Io che insegno informatica (a mio modo, e a quanto pare piace) e soprattutto con la proficua collaborazione degli #ArtigianiDigitali con i Restarters Torino. Come si vede dall’ immagine quest anno grazie agli #ArtigianiDigitali abbiamo risparmiato all’ ambiente […]
Da quando è “uscito” l’ ho fatto subito, aveva già qualcosa di innovativo ma soprattutto diverso da tutti i vari pagamenti digitali conosciuti. E’ italiano (e avendo avuto un’ impresa in Italia anch’ io, merito al team per il tutto) Ha delle commissioni per chi riceve un pagamento molto basse […]
Trovo il mondo degli smartphone molto affascinante ma anche un po’ “complicato” soprattutto da alcuni punti di vista .. Leggi l’ intera storia qui.